Il nuovo ordine energetico sarà definito dal duplice imperativo della sicurezza e dell’azione per il clima. Quel che richiederà di fare leva sui mercati, ma anche un ruolo molto più ampio degli Stati.
Trend Topic
sicurezza energetica

22 Novembre 2022
Il punto sugli stoccaggi nazionali di gas
La situazione degli stoccaggi italiani di gas naturale è per il momento tranquilla. Si tratta adesso di capire come saranno utilizzati.

20 Ottobre 2022
La IEA e la sicurezza delle forniture gas
L’introduzione dell’annuale Global Gas Security Review pubblicata nel Gas Market Report, Q4-2022 della IEA.

12 Ottobre 2022
Crisi energetica: un meccanismo-scudo per l’Italia
Può essere sviluppato a partire da contesto italiano, non prevede forti innovazioni normative regolatorie, la sua predisposizione è a portata di mano.

21 Settembre 2022
Uno scenario di squilibri crescenti, erroneamente ritenuti temporanei
Nell’editoriale di ENERGIA 3.22, Romano Prodi ricostruisce gli errori che ci hanno impedito (e ci impediscono) di attenuare le attuali crisi.

15 Settembre 2022
Il rame e la matematica dei metalli
Il Pianeta può soddisfare le esigenze minerarie di un’economia interamente basata su tecnologie low-carbon? Può farlo mentre tutte le economie muovono contestualmente in quella direzione? Qualche spunto preso dal caso del rame, a cui SP Global ha di recente dedicato un nuovo rapporto.

4 Luglio 2022
Nucleare per la transizione energetica
Quale ruolo avrà il nucleare nel futuro a basse emissioni carboniche? Nel report IEA dedicato alle prospettive di questa tecnologia, alle enormi potenzialità si affiancano alcune sfide, soprattutto in tema di investimenti.

27 Giugno 2022
Come siamo finiti ‘nella bocca del leone’?
Per non commettere gli stessi errori in futuro è importante ricostruire come siamo arrivati a dipendere dal gas russo. Alberto Clô lo fa con un lungo saggio su ENERGIA 2.22.

24 Giugno 2022
EastMed-Poseidon: una via sicura nel rebus delle forniture gas
Nella disperata ricerca di alternative alla Russia, l’opzione più concreta nel medio termine è il gasdotto EastMed, che darebbe accesso alle grandi risorse del Mediterraneo orientale, è in linea con le regolamentazioni nazionali ed europee, è predisposto per trasportare idrogeno. Simone Nisi e Luca Franza su ENERGIA 2.22.