Due errati convincimenti vanno diffondendosi sempre più sull’attualità e sul futuro dell’energia: che la transizione da fossili a rinnovabili sia prossima a venire e che questa rafforzerà la sicurezza e l’indipendenza energetica di molti paesi.
Trend Topic
solare

31 Gennaio 2019
Solare: moduli su bacini idroelettrici per ridurre l’occupazione di suolo
Come aumentare il fotovoltaico riducendo al minimo la nuova occupazione di suolo? Un contributo importante può venire dalla copertura della superficie dei bacini idroelettrici con moduli fotovoltaici galleggianti.

23 Gennaio 2019
Come aumentare il fotovoltaico riducendo al minimo la nuova occupazione di suolo
Il fotovoltaico sarà il traino della crescita delle energie rinnovabili nella generazione elettrica nei prossimi decenni. È importante che questa crescita non comporti nuova occupazione di suolo. Su Energia 4.18, GB Zorzoli disegna una strategia per ridurre al minimo i nuovi impianti fotovoltaici a terra.

18 Gennaio 2019
Rinnovabili 2018: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
Il nuovo rapporto di Bloomberg-NEF segnala un rallentamento degli investimenti in rinnovabili inducendo a più di una riflessione sul tema.

24 Dicembre 2018
Il potenziale del sole
Il sole in un’ora fornisce più energia di quanto ne venga consumata al mondo in un intero anno, eppure l’innovazione tecnologica, gli strumenti finanziari e la visione politica non sono ancora in grado di sfruttarne a pieno il potenziale.

2 Ottobre 2018
Rinnovabili: dirla tutta
Non passa giorno che non esca uno studio sul prossimo trionfo sulle fonti fossili delle rinnovabili, eolico e solare in testa; sui benefici che ne deriveranno per il Pianeta (e per chi le produce); sui rischi per l’industria delle fossili…

16 Luglio 2018
Rinnovabili: chi sale e chi scende
Secondo il recente report di Bloomberg New Energy Finance (BNEF), gli investimenti globali in rinnovabili hanno raggiunto i $77 mld nel secondo trimestre, con un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente.