Una prima domanda che sorge sull’intera questione della lotta al cambiamento climatico è se davvero sia possibile governare la transizione energetica.
Trend Topic
transizione energetica

25 Luglio 2018
La transizione energetica nel lungo periodo
Raramente si guarda alla transizione energetica da una prospettiva storica, cioè dagli inizi della crescita moderna, anche se è molto importante perché consente di individuare i fattori che hanno determinato la relazione tra energia e Pil nel lungo periodo.

11 Luglio 2018
La transizione energetica scandita dall’orologio climatico
Sempre più spesso si sente parlare di transizione energetica, anche se la diffusione e la semplificazione del concetto rischiano di complicare la comprensione della questione del cambiamento climatico. Da dove origina l’equivoco?

20 Giugno 2018
Una ‘transizione’ troppo lenta
Dalla pubblicazione dell’ultimo BP Statistical Review of World Energy, la più accreditata base statistica dell’energia, emergono diversi motivi di riflessione dalla congiuntura del 2017.

9 Aprile 2018
Un gioco rischioso, ma divertente
Le scienze sociali, in particolare la sociologia del territorio, possono fornire un contributo nella comprensione della transizione energetica? Assolutamente sì, e almeno sotto almeno tre aspetti.

27 Febbraio 2018
Sulla crisi di General Electric
John Flannery, Amministratore Delegato di General Electric, il 13 novembre ha annunciato il dimezzamento del dividendo, causando la caduta verticale del prezzo dell’azione, peraltro già avviata da mesi.