Trend Topic

trasporti

3 Agosto 2021

Come decarbonizzare “il 90% di tutte le cose”

Il 90% di tutti i prodotti viene spostato via nave. Decarbonizzare il trasporto marittimo consente di incidere sull’impronta carbonica di tutti questi prodotti. Quel che l’IMO intende fare con nuovi ambiziosi obiettivi e puntando sulla neutralità tecnologica

8 Luglio 2021

Biocarburanti: la parola alla difesa

I biocarburanti si rinnovano per trovare nuove applicazioni e svolgere un ruolo importante nel processo di decarbonizzazione. L’innovazione tecnologica è imprescindibile per migliorare i processi e ridurre ulteriormente le emissioni di gas serra.

3 Maggio 2021

Meglio rottamare che immatricolare

Come indirizzare gli incentivi alla mobilità per avere il miglior vantaggio in termini di riduzione delle emissioni di CO2? Puntare sulla rottamazione del vecchio genera più benefici che puntare sull’acquisto del nuovo. Dall’articolo di Giuseppina Fusco (Fondazione Caracciolo) su ENERGIA 1.21.

16 Marzo 2021

Lotta ai cambiamenti climatici: chi fa da sé fa per tre

Qual è il miglior modo per combattere i cambiamenti climatici? La risposta dei cittadini europei all’indagine della BEI potrebbe sorprenderci, e forse far riflettere, poiché rivela maggiore la fiducia in noi stessi che nella regolazione pubblica (specie in Italia).

7 Dicembre 2020

3 questioni sulla fattibilità del piano energia-clima della Commissione

L’influenza dei fattori extra-scientifici nella percezione del cittadino (sistematicamente ignorata nelle strategie europee, ma che può minare gli obiettivi al 2030); il peso egemonico della Germania nel determinare gli obiettivi; le ricadute per l’Italia a livello di produzione elettrica e di trasporti. L’articolo di GB Zorzoli su ENERGIA 4.20.

27 Maggio 2019

Qualcosa stride nelle scelte del PNIEC in materia di trasporti

Come raggiungere gli obiettivi di riduzione e contenimento delle emissioni inquinanti e di CO2 nel settore trasporti fissati nel Piano Nazionale Integrato Energia Clima? Secondo Marco D’Aloisi, nell’orientamento adottato nel documento strategico c’è qualcosa che stride con la realtà.

2 Luglio 2018

Sì viaggiare…

I trasporti sono il grande ‘buco nero’ delle politiche climatiche: l’unico settore che non ha segnato alcuna riduzione delle emissioni (pari a circa un quinto di quelle totali) e ove se ne prevede un aumento del 50% al 2050. La…