Il 2022 è stato un anno denso e difficile per il mondo dell’energia e non solo. Ecco la lista dei 10 contributi più letti su RivistaEnergia.it. Buona Lettura!
Trend Topic
TTF

30 Settembre 2022
Le parole dell’emergenza gas
Speculazione, mercato, TTF, price cap, scostamento di bilancio, fornitore di ultima istanza. Il vocabolario per orientarsi nella crisi gas.

29 Settembre 2022
Il sabotaggio del Nord Stream e la voce grossa di Bruxelles
Quel che più colpisce ed irrita nell’avvitarsi della crisi del gas è la voce grossa di Bruxelles a fronte dell’inconcludenza delle sue azioni.

6 Settembre 2022
Un po’ di chiarezza su TTF e Henry Hub
Passare dal TTF all’Henry Hub? Per comprendere se sia auspicabile occorre fare chiarezza su 4 aspetti tecnico-finanziari che li caratterizzano.

5 Settembre 2022
Gas: impennate dei prezzi e iI rebus di Amsterdam
Cosa muove le impennate dei prezzi, la speculazione o i fondamentali di mercato? Quel che è certo è che a un prezzo straordinariamente elastico alle variazioni di offerta, risponde una domanda straordinariamente rigida.

1 Settembre 2022
Svincolarsi dal TTF? Una proposta semplice, ma sbagliata
La proposta di Salvatore Carollo di svincolare i prezzi del gas in Italia dalla borsa di Amsterdam (TTF) è chiara e semplice, ma sbagliata.

25 Agosto 2022
Svincoliamoci dal TTF: una proposta semplice e immediata
Il valore del gas presso la borsa di Amsterdam è frutto di gigantesche speculazioni, ma possiamo svincolarci con una circolare di ARERA.

4 Marzo 2022
La crisi del gas è anche una crisi del sistema di pricing
Il sistema di formazione dei prezzi del gas è andato mutando a partire dal 2009-10. Quanto ha contribuito all’attuale crisi energetica? Giovanni Goldoni e Gian Paolo Repetto su ENERGIA 1.22.