Su ENERGIA 3.21, Antonio Gatti di RSE propone un’analisi di dettaglio della bolletta elettrica nazionale e delle sue principali componenti.
Trend Topic
tutela

29 Marzo 2021
Distribuzione elettrica: la concentrazione richiede soluzione
Nel dibattito a più voci proposto su ENERGIA 1.21, Carlo Stagnaro ripercorre le storie parallele delle liberalizzazioni nei mercati retail elettrico e del gas in Italia per arrivare a trarne due importanti conclusioni.

8 Febbraio 2021
Rinvio tutela, uno sgarbo (evitabile) a Draghi e alla Commissione
Il nuovo rinvio della fine-tutela proposto dal M5s sarebbe un pessimo segnale di indisponibilità alle riforme promesse all’Europa, proprio mentre il premier incaricato, Mario Draghi, si accinge a riscrivere il Recovery Plan.

20 Novembre 2020
Il dito e la luna: conta più il consumatore o il venditore?
Crescono anche nel 2019 i prezzi dell’energia per famiglie e imprese europee:. Per contro, molto meglio è andata ai venditori, i cui profitto sono aumentati. Cosa accadrebbe ai consumatori togliendo la tutela?

29 Ottobre 2018
Vincitori e vinti nel mercato elettrico italiano
Il grado di concorrenza nel mercato elettrico è nettamente regredito con un accresciuto potere di mercato degli incombenti. Cosa accadrà quando l’intero mercato diverrà libero, con l’eliminazione dei prezzi di tutela fissata per metà 2020?

10 Agosto 2018
Governo del cambiamento o governo dei gamberi?
Se ogni governo che fa del cambiamento la sua bandiera cancellasse o bloccasse larga parte di quanto sin lì deciso o in corso di realizzazione, ben difficilmente si farebbe un qualche passo in avanti.

7 Maggio 2018
Legge sulla concorrenza e mercati energetici
La nuova legge sulla concorrenza dell’agosto scorso ha introdotto l’importante novità della fine del regime di tutela del prezzo a partire dal 1° luglio 2019.

19 Aprile 2018
Il superamento della tutela
La legge per la concorrenza prevede il superamento della maggior tutela dal 1° luglio 2019. I consumatori elettrici sono liberi di scegliere il proprio fornitore dal 2007, ma circa il 66% delle famiglie sono ancora servite nell’ambito del servizio di…