Quanto incide l’assetto regolatorio dei mercati del gas sul livello dei prezzi? La regolazione USA può essere un modello per l’UE? Un estratto dall’articolo di Roberto Cardinale su ENERGIA 3.20 integrato con il contributo dell’autore.
Trend Topic
UE

21 Luglio 2021
Le strutture che mancano per risanare il Pianeta
L’Europa deve continuare a essere leader del risanamento del Pianeta: bisogna però rendere quest’obiettivo concretamente raggiungibile

25 Giugno 2021
Terre rare: chi osa sfidare la Cina?
Esistono alcuni attori internazionali in grado di competere con la Cina sul campo delle terre rare magnetiche, ma senza il supporto pubblico rischiano di perdere la dura battaglia sui brevetti e sulla produzione di metalli e leghe.

17 Marzo 2021
Auto elettriche: dare tempo al tempo
È vero che le auto elettriche rilasciano minori emissioni di anidride carbonica rispetto alle auto a combustione interna o ibride? Dipende, servono una serie condizioni non sempre di facile realizzazione.

16 Marzo 2021
Lotta ai cambiamenti climatici: chi fa da sé fa per tre
Qual è il miglior modo per combattere i cambiamenti climatici? La risposta dei cittadini europei all’indagine della BEI potrebbe sorprenderci, e forse far riflettere, poiché rivela maggiore la fiducia in noi stessi che nella regolazione pubblica (specie in Italia).

11 Marzo 2021
Il PNRR secondo Einaudi
Alberto Clô e GB Zorzoli hanno raccolto le principali critiche al PNRR nell’editoriale in pubblicazione su ENERGIA 1.21. Prima di essere presentato all’UE, il PNRR dovrebbe assimilare due lezioni essenziali del Presidente Einaudi.

10 Marzo 2021
Recovery: una prospettiva rosea ma variegata
Molti segnali lasciano ben sperare in un ritorno della domanda mondiale di beni e servizi, anche se inizialmente sarà una ripresa a macchia di leopardo. L’analisi macroeconomica di Sergio De Nardis su ENERGIA 1.21.

16 Febbraio 2021
‘Transizione Ecologica’ o ‘Sognatori Eccezionali’?
Rielaborare la parte del Recovery Plan che riguarda l’energia e l’ambiente, gestire i nodi sulla valutazione dei progetti che si candideranno, definire le misure attuative, aggiornare il PNIEC. Sono alcune delle molte priorità che il nuovo Ministero dovrà affrontare, entro pochissimo tempo.

22 Gennaio 2021
Perché i prezzi gas tornano a salire? Lezioni dalla liberalizzazione UK
Dopo i bassi livelli registrati negli ultimi anni, i prezzi del gas in Europa sono tornati a salire, ma in pochi l’avevano previsto. Perchè? Il racconto della liberalizzazione del mercato del gas nel Regno Unito può aiutarci a interpretare l’attuale impennata dei prezzi.