La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 3/52.
Trend Topic
UK

17 Marzo 2022
Da acclamata a fortemente osteggiata: la parabola dell’eolico onshore
Dopo l’avvio spettacolare di inizio secolo, l’eolico onshore in Europa oggi affronta una impasse. Che fare? Il commento di Dominique Finon su ENERGIA 1.22.

3 Giugno 2020
Lezioni per i regolatori (parte terza): l’impatto del lockdown sul sistema elettrico del Regno Unito
Sebbene il primo impatto del lockdown sia stato simile a quello riscontrato in Germania – aumento delle rinnovabili e calo dei prezzi all’ingrosso in primis – una serie di indizi fanno ritenere che il sistema elettrico del Regno Unito si sia dimostrato meno pronto ad assorbirlo.

21 Aprile 2020
COVID-19 e carico elettrico nazionale /3: paesi europei a confronto
La variazione del carico elettrico nazionale a confronto con quella di Francia, Spagna, Germania, Gran Bretagna e Svezia: per quanto tutti mostrino una riduzione dovuta alle misure di contenimento messe in atto, in nessun caso raggiunge i valori registrati nel nostro Paese.

16 Marzo 2020
Il retail elettrico oggi
L’apertura alla concorrenza nel retail elettrico è stata vista come la soluzione migliore per beneficiare della liberalizzazione del mercato all’ingrosso, ma il modello di riferimento degli ultimi vent’anni ha creato distorsioni e una distribuzione iniqua dei costi di sistema. Su Energia 1.20 una ricerca dell’OIES spiega perché è necessario ripensare la regolazione e il design del mercato retail.